Sistemi antincendio SV Sistemi di Sicurezza

Impianto di spegnimento a diluvio

Proteggere ambienti ad alto rischio con interventi rapidi ed efficaci grazie all’impianto di spegnimento a diluvio

Come funzionano?

Questi sistemi spray ad acqua permettono un intervento rapido nel caso di incendi negli ambienti in cui è necessario non solo un sistema di spegnimento, ma anche di raffreddamento. L’impianto di spegnimento a diluvio è perfetto per proteggere oggetti, macchinari, impianti o per abbattere eventuali perdite di sostanze potenzialmente tossiche .

Quando il sistema di rilevamento rileva l’evento di allarme, apre in automatico una valvola di sezionamento tra l’alimentazione dell’acqua e le tubazioni poste in punti strategici.

L’acqua inonda le tubazioni e viene erogata dai singoli ugelli, questi vengono selezionati con criteri molto rigidi; in quanto l’efficacia del sistema antincendio dipende in larga misura dalla scelta degli ugelli. Ecco una panoramica delle principali tipologie di ugelli utilizzati:

  • Ugelli a cono pieno: Progettati per erogare un getto d’acqua che copre uniformemente una vasta area. Sono ideali per applicazioni come aree di stoccaggio, magazzini con materiali infiammabili, hangar e protezione di cisterne.
  • Ugelli a getto piatto: Questi ugelli producono un getto d’acqua piatto con angoli di spruzzo ampi o molto ampi, comunemente utilizzati per coprire grandi superfici. ​

negli impianti a diluvio esistono ugelli a lama d’acqua, progettati per creare un getto d’acqua piatto e uniforme, simile a una barriera. Questi ugelli vengono utilizzati per:

  • Protezione di aperture come porte e finestre, impedendo il passaggio delle fiamme.
  • Separazione/compartimentazione di aree a rischio per evitare la propagazione dell’incendio.

Raffreddamento di strutture esposte a calore intenso.

impianto di spegnimento a diluvio
impianti di spegnimento diluvio

Impianto a diluvio o a sprinkler?

Un impianto di spegnimento a diluvio è diverso da un sistema sprinkler.

A differenza di quanto descritto precedentemente. Nel secondo caso si ha un principio di funzionamento differente:

  • le tubazioni sono sempre piene di acqua
  • si attiva solamente l’ugello che viene colpito dalle fiamme, questo perché sotto ognuno di essi, a differenza di quelli usati nei sistemi dell’impianto a diluvio è posta un ampolla, che nel momento della rottura, a causa del calore, permette il passaggio dell’acqua.

Mentre nel primo l’acqua viene scaricata contemporaneamente da tutti gli ugelli. Mentre nel secondo l’acqua colpisce solo la zona interessata. La scelta tra i due sistemi dipende da molteplici fattori.

Con un’esperienza di oltre 30 anni, SV Sistemi di Sicurezza offre soluzioni su misura per ogni realtà. I nostri tecnici analizzando a fondo la tua azienda e i punti critici, selezionano gli strumenti migliori e li installano nelle aree di maggiore interesse. Inoltre, grazie al servizio di manutenzione ogni impianto garantisce la massima protezione.

Gli altri tipi di impianti

Oltre agli impianti a diluvio, esistono molti altri sistemi per controllare ed estinguere con rapidità gli incendi:

  • impianti a schiuma: una miscela speciale separa il combustibile dall’ossigeno dell’aria e lo raffredda. Le schiume utilizzabili variano in base all’espansione che possono raggiungere;
  • Sistemi a Gas Chimici: Utilizzano gas chimici pressurizzati a 70 bar per estinguere incendi in ambienti sensibili.
  • Water mist: Impiega una nebbia d’acqua fine per raffreddare e soffocare le fiamme, minimizzando i danni da acqua.
  • Sistemi a CO₂: Utilizzano anidride carbonica per estinguere incendi senza residui, ideali per apparecchiature elettriche.
  • Sistemi a gas inerte: Impianti per l’estinzione degli incendi tramite gas non reattivi.
    • IG01 (Argon): Utilizza argon puro per soffocare l’incendio riducendo l’ossigeno.
    • IG100 (Azoto): Impiega azoto puro per estinguere l’incendio senza lasciare residui.
    • IG55 (Miscela Azoto e Argon): Combinazione di azoto e argon per un’efficace soppressione del fuoco.
    • IG541 (Miscela Argon, Azoto e CO₂): Miscela bilanciata per una protezione ottimale con ridotto impatto ambientale.

Se hai una piccola azienda o un grande impianto industriale, SV Sistemi di Sicurezza ti aiuta a proteggere e fornire soluzioni personalizzate chiavi in mano certificate, nel completo rispetto delle normative più recenti.

Vuoi un impianto di spegnimento a diluvio per la tua azienda? Visita il nostro sito e scopri come possiamo aiutarti

impianto spegnimento a diluvio

Contattaci per ricevere maggiori informazioni

Compila i campi con i tuoi dati per essere ricontattato dal nostro Staff al più presto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.


    Non lasciate la sicurezza al caso

    Affidatevi a SV Sistemi di Sicurezza per proteggere il vostro ambiente con sistemi di rilevamento gas affidabili e innovativi. Visitate il nostro sito web per saperne di più e contattateci oggi stesso per una consulenza personalizzata!

    Visita il nostro sito web