
Impianto elettrico antincendio
L’impianto elettrico antincendio è un sistema complesso che unisce tecnologia, normativa e progettazione; conoscerne il funzionamento e la composizione è fondamentale per scegliere con consapevolezza.
Come funziona un impianto elettrico antincendio?
Un impianto elettrico antincendio è un sistema tecnologico avanzato progettato per rilevare, segnalare e contrastare tempestivamente il principio di un incendio. La sua funzione primaria è ridurre al minimo i tempi di intervento in caso di emergenza, salvaguardando persone, strutture e beni aziendali.
Il cuore di questi impianti è rappresentato dalla centrale di controllo, un dispositivo che riceve segnali da sensori e rilevatori distribuiti nell’ambiente e attiva in automatico i sistemi di allarme o di spegnimento. Questi segnali possono far scattare sirene acustiche, lampeggianti visivi, inviare notifiche a centrali operative o attivare impianti sprinkler o gas inerti.
SV Sistemi di Sicurezza impiega una metodologia ingegneristica testata in più di 35 anni di attività che si basa su analisi del rischio e progettazione integrata. Ogni impianto elettrico antincendio viene studiato considerando layout degli ambienti, caratteristiche dei materiali e presenza di infrastrutture critiche.


Come è composto l’impianto elettrico antincendio?
L’efficienza di un impianto elettrico antincendio dipende dalla qualità e dall’integrazione dei suoi componenti. Da SV Sistemi di Sicurezza realizziamo impianti completi, in cui ogni elemento è scelto in funzione del rischio specifico e del livello di protezione richiesto; un esempio di sistema antincendio di qualità prevede:
- Centrale di controllo: gestisce le segnalazioni e attiva gli allarmi o le contromisure automatiche.
- Rilevatori di fumo, calore e gas: disposti strategicamente per intercettare ogni principio d’incendio.
- Pulsanti manuali di allarme: permettono agli utenti di attivare il sistema in caso di emergenza.
- Sirene acustiche e segnalatori ottici: allertano il personale e attivano i protocolli di evacuazione.
- Sistemi di spegnimento automatico: come sprinkler, gas inerti o aerosol.
- Quadri elettrici certificati: per la gestione dell’alimentazione in condizioni di sicurezza.
- Batterie di emergenza: garantiscono la continuità di servizio anche in caso di blackout.
I nostri tecnici, altamente qualificati, selezionano solo dispositivi certificati e conformi alle direttive europee, a garanzia di un impianto antincendio che sia affidabile, efficiente e duraturo.
Quali sono le norme per gli impianti elettrici antincendio?
Per garantire la massima sicurezza negli ambienti pubblici e industriali (siano essi aziende, capannoni, officine o produzioni), tutti gli impianti elettrici antincendio devono rispettare normative stringenti, tra le principali di riferimento troviamo:
- CEI 64-8 (impianti elettrici a bassa tensione)
- CEI 20-105 (cavi resistenti al fuoco)
- UNI 9795 (sistemi fissi automatici di rivelazione incendio)
- UNI EN 54 (componenti di sistema di rilevazione incendi)
- DM 3 agosto 2015 e D.M. 10 marzo 1998, aggiornati con il nuovo Codice di prevenzione incendi
Tutti gli impianti antincendio di SV Sistemi di sicurezza sono accompagnati da dichiarazioni di conformità e relazioni tecniche dettagliate, come richiesto dalla normativa vigente. SV è inoltre certificata ISO 9001 per la qualità dei processi aziendali e SOA OS5 per gli impianti antincendio, a conferma della nostra affidabilità tecnica e amministrativa.


Come scegliere l’impianto antincendio più adatto
Ogni edificio ha caratteristiche uniche: destinazione d’uso, materiali, affollamento, presenza di macchinari. Per questo motivo, non esiste un impianto elettrico antincendio “standard” adatto a tutti e la scelta tra i diversi sistemi di sicurezza antincendio parte da un’analisi preliminare accurata, che SV Sistemi di Sicurezza effettua attraverso sopralluoghi tecnici e studi di fattibilità.
Sulla base di questi dati avviene la progettazione dell’impianto elettrico, tenendo conto di:
- tipo di rischio presente (industriale, civile, terziario)
- struttura e volumetrie dell’edificio
- verifica di eventuali sistemi di rilevazione o spegnimento preesistenti
- esigenze di integrazione con altri impianti tecnologici (es. domotica, videosorveglianza)
Affidarsi a un’azienda esperta come SV significa non solo dotarsi di un impianto antincendio efficace e conforme, ma anche garantirsi un’assistenza costante nel tempo, dalla manutenzione programmata agli aggiornamenti normativi. I vantaggi? Maggiore sicurezza, continuità operativa e tutela del patrimonio aziendale.
Contattaci per ricevere maggiori informazioni
Compila il form per essere ricontattato dal nostro team, raccontaci le tue esigenze e inizia subito la messa in sicurezza dei tuoi impianti produttivi!
I campi contrassegnati da * sono obbligatori.